Seguici su Facebook
Kit composto da 5 vasetti Weck a guarnizione sottile, suddivisi nelle dimensioni più utilizzate, e da 2 vasi Le Parfait da mezzo litro a guarnizione spessa. Si tratta di un set basico, pensato per le principali ricette di vasocottura al microonde, ma anche come complemento per gli starter kit disponibili nel nostro shop.
Ogni vaso Weck è completo di coperchio, guarnizione e 4 ganci di chiusura.
Kit composto da 5 vasetti Weck a guarnizione sottile, suddivisi nelle dimensioni più utilizzate, e da 2 vasi Le Parfait da mezzo litro a guarnizione spessa. Si tratta di un set basico, pensato per le principali ricette di vasocottura al microonde, ma anche come complemento per gli starter kit disponibili nel nostro shop.
Ogni vaso Weck è completo di coperchio, guarnizione e 4 ganci di chiusura.
Kit composto da 5 vasetti Weck a guarnizione sottile, suddivisi nelle dimensioni più utilizzate, e da 2 vasi Le Parfait da mezzo litro a guarnizione spessa. Si tratta di un set basico, pensato per le principali ricette di vasocottura al microonde, ma anche come complemento per gli starter kit disponibili nel nostro shop.
Ogni vaso Weck è completo di coperchio, guarnizione e 4 ganci di chiusura.
Tutti i vasi Weck sono certificati per l'uso nel microonde e sono garantiti senza bisphenolo, senza ftalato, senza piombo, e senza Pvc (Made in Germany).
Non ci sono ancora valutazioni su questo prodotto, scrivi tu la prima!
Non ho mai provato la vasocottura in nessun modo e mi incuriosisce provarla soprattutto al microonde tuttavia ho solo il timore relativo alle parti metalliche dei vasi perché sapevo che i metalli non vanno inseriti nel microonde, ho capito bene che i ganci dei vasi sono in metallo?
Non è del tutto esatto dire che nel forno a microonde non si possono mettere metalli, anzitutto perché l'interno stesso del forno è di metallo, e in secondo luogo perché molti microonde vengono venduti già dal produttore con teglie crisp o griglie di metallo per la doppia cottura di cibi.
L'affermazione deriva da un consiglio generale dovuto al fatto che non tutti gli oggetti di metallo sono adatti ad essere investiti dalle microonde del forno.
Nel metallo sottoposto a microonde infatti si genera una corrente elettrica che se l'oggetto non è in grado di sopportare può portare a un forte surriscaldamento fino anche alla sua fusione. Esempi di questo sono i bordini dorati di alcuni bicchieri o le pellicole di alluminio. Inoltre oggetti di metallo appuntiti, o con angoli vivi, o pieghe nette (anche microscopiche) portano ad un accumulo di cariche elettriche che possono provocare anche piccole scintille. Un metallo non in grado di sopportare queste "sollecitazioni" può surriscaldarsi, danneggiarsi o fondersi creando possibili danni. Ecco il perché del consiglio generale.
I vasi Weck invece sono certificati dalla stessa casa produttrice come adatti al microonde, infatti hanno dei ganci di chiusura che possono tranquillamente sopportare il flusso di corrente indotta senza danneggiarsi.
Per un eventuale approfondimento sul tema metalli e microonde le lascio un link ad un articolo dell'Istituto Nazione di Fisica Nucleare (link).
Quale vaso è indicato per la cottura della carne.
Grazie
Non c'è un solo vaso che va bene per la cottura della carne perché dipende dal tipo di pietanza che si vuole preparare, dal tipo di carne che si vuole cuocere e dalla quantità. Tendenzialmente i più usati allo scopo sono i Corolle da 580ml o i Le Parfait da 500ml, o anche i Fete da litro.
Il nostro consiglio è comunque quello di usare il vaso indicato nella ricetta che si desidera preparare.
Si possono usare nel microonde?
Assolutamente, si. Il kit nasce proprio per essere una base di partenza eterogenea per le varie ricette di vasocottura al microonde.
Confezione da 10 guarnizioni originali per vasi in vetro Weck. Le guarnizioni Weck sono di gomma naturali, garantiti senza BPA, né ftalati.
Diametri disponibili: cm 8, cm 10 e cm 12.
Set 8 ganci (o clips) originali Weck in acciaio inossidabile. Sono adatti a tutte le versioni di vasetti Weck e servono per la chiusura del coperchio in vetro durante la cottura o la sterilizzazione.
Per la cottura in microonde è necessario fissare 4 ganci sui bordi dei vasi.
Kit base per vasocottura, composto da 8 vasetti Weck suddivisi nelle dimensioni più utili, ciascuno completo di coperchio, guarnizione e 4 ganci di chiusura.
I vasetti Weck sono certificati per la vasocottura anche a microonde, sono ottimi per i dolci in vasetto, per le conserve, per il sottolio e anche per la presentazione di cibo in vetro.
Kit base basso per vasocottura, composto da 8 vasetti Weck suddivisi nelle dimensioni più frequentemente usate e adatte ai microonde bassi, ciascuno completo di coperchio, guarnizione e 4 ganci di chiusura.
I vasetti Weck sono certificati per la vasocottura anche a microonde, sono ottimi per i dolci in vasetto, per le conserve, il sottolio e anche per la presentazione di cibo in vetro.
Calza coprivasetto fatta a mano in materiale acrilico, ideata per avvolgere completamente i vasetti in vetro usati nella vasocottura. Permette una più lunga conservazione del calore al loro interno e un trasporto in sicurezza senza rischio di scottarsi.
La calza è disponibile in due misure e la sua elasticità le permette di adattarsi a tutte le forme di vasetti.
Lavabile in lavatrice a 30 °C.
Questo bundle contiene il necessario per iniziare la vasocottura al microonde usando la tecnica e le ricette del libro di Rosella Errante. Un kit di 7 vasi Weck e Le Parfait nelle dimensioni principali e il libro "Vasocottura leggera" ti permetteranno di apprendere senza sforzo un nuovo modo di cucinare sano e veloce.
La quantità disponibile a magazzino di questo prodotto è inferiore alla quantità desiderata. Il prodotto però è abilitato al preordine, il che significa che potrai comunque ordinare il quantitativo desiderato, ma in fase di pagamento ti verrà data la possibilità di scegliere tra una singola o una doppia spedizione. Nel primo caso l'ordine sarà messo in attesa e la spedizione avrà luogo non appena tutta la merce mancante tornerà a magazzino, mentre nel secondo l'ordine sarà diviso in due e verrà evasa subito solo la parte con tutta la merce ora disponibile. La seconda parte sarà invece messa in attesa e spedita non appena la merce restante sarà rifornita.