Tortiera in metallo antiaderente per...
Seguici su Facebook
Vasetti Weck serie Droit in vetro, adatti alla cottura anche nel microonde, ai dolci in vasetto, alle conserve, al sottolio e alla presentazione di cibo in vetro.
I vasetti Droit della Weck hanno forma dritta, sono pratici e versatili per tutte le preparazioni e tutte le ricette.
I vasetti vengono forniti con coperchio, guarnizione e 2 ganci di chiusura.
Disponibili con diverse capacità.
Vasetti Weck serie Droit in vetro, adatti alla cottura anche nel microonde, ai dolci in vasetto, alle conserve, al sottolio e alla presentazione di cibo in vetro.
I vasetti Droit della Weck hanno forma dritta, sono pratici e versatili per tutte le preparazioni e tutte le ricette.
I vasetti vengono forniti con coperchio, guarnizione e 2 ganci di chiusura.
Disponibili con diverse capacità.
Vasetti Weck serie Droit in vetro, adatti alla cottura anche nel microonde, ai dolci in vasetto, alle conserve, al sottolio e alla presentazione di cibo in vetro.
I vasetti Droit della Weck hanno forma dritta, sono pratici e versatili per tutte le preparazioni e tutte le ricette.
I vasetti vengono forniti con coperchio, guarnizione e 2 ganci di chiusura.
Disponibili con diverse capacità.
Vasetti Weck serie Droit in vetro, adatti alla cottura anche nel microonde, ai dolci in vasetto, alle conserve, al sottolio e alla presentazione di cibo in vetro.
I vasetti Droit della Weck hanno forma dritta, sono pratici e versatili per tutte le preparazioni e tutte le ricette.
I vasetti vengono forniti con coperchio, guarnizione e 2 ganci di chiusura.
Disponibili con diverse capacità.
Questo vasetto è particolarmente indicato alla preparazione di cibi microonde, al forno e a bagnomaria e possono essere utilizzati anche per servire le pietanze o per conservarle.
Vengono spesso utilizzati per confezionare cadoux per ricorrenze, per la conservazione di spezie o pasti per i neonati in fase di svezzamento.
Tutti i vasi Weck sono certificati per l'uso nel microonde e sono garantiti senza bisphenolo, senza ftalato, senza piombo, e senza Pvc (Made in Germany).
Capacità ml 80: Diametro bocca cm 6 Altezza cm 5
Capacità ml 160: Diametro bocca cm 6 - Altezza cm 8,5
Non ci sono ancora valutazioni su questo prodotto, scrivi tu la prima!
Si possono impilare uno dentro l'altro per ridurre lo spazio ingombrato nella dispensa?
Mi riferisco alla serie "Droit" da 160 ml.
Grazie
Purtroppo no, i vasetti Weck, anche quelli della serie Droit non sono impilabili.
Questi vasetti vanno bene per le piccole preparazioni al varoma con il Bimby? Ad es panna cotta?
Questi vasetti sono forse un po' troppo piccoli per creare una monoporzione per questo genere di preparazioni. Consigliamo di utilizzare, sempre della Weck, i droit da 370ml e i droit 290ml bassi.
Possono andar bene per creare degli omogenizzati per lo svezzamento?
Questi vasetti sono più adatti alla conservazione di porzioni di pappe preparate con il metodo tradizionale in vasetti di misura tradizionale.
Per la preparazione degli omogeneizzati direttamente in mini vasetto consigliamo invece quelli della serie corolle da 220ml che possono ancora rientrare nelle regole della tecnica di vasocottura al microonde.
Coperchio Weck in vetro, adatto alle serie di vasi Corolla, Droit e Fete.
Disponibile in diversi diametri.
Confezione da 10 guarnizioni originali per vasi in vetro Weck. Le guarnizioni Weck sono di gomma naturali, garantiti senza BPA, né ftalati.
Diametri disponibili: cm 8, cm 10 e cm 12.
Set 8 ganci (o clips) originali Weck in acciaio inossidabile. Sono adatti a tutte le versioni di vasetti Weck e servono per la chiusura del coperchio in vetro durante la cottura o la sterilizzazione.
Per la cottura in microonde è necessario fissare 4 ganci sui bordi dei vasi.
La quantità disponibile a magazzino di questo prodotto è inferiore alla quantità desiderata. Il prodotto però è abilitato al preordine, il che significa che potrai comunque ordinare il quantitativo desiderato, ma in fase di pagamento ti verrà data la possibilità di scegliere tra una singola o una doppia spedizione. Nel primo caso l'ordine sarà messo in attesa e la spedizione avrà luogo non appena tutta la merce mancante tornerà a magazzino, mentre nel secondo l'ordine sarà diviso in due e verrà evasa subito solo la parte con tutta la merce ora disponibile. La seconda parte sarà invece messa in attesa e spedita non appena la merce restante sarà rifornita.